Archivio articoli

COME CONSERVARE I FORMAGGI

05.04.2014 18:21
  Affinché il formaggio mantenga fino al consumo le caratteristiche acquisite, i fattori da considerare sono la temperatura e l’umidità. Un frigorifero ben regolato deve mantenere la temperatura tra i 4° e i 6°, temperatura al di sopra della quale la crescita dei batteri è più rapida. I...

DIETA DUKAN E RENI

05.04.2014 18:01
Gli scienziati dell’Università di Granada hanno dimostrato attraverso un esperimento sui ratti, che le diete ricche di proteine, come la famosa dieta Dukan, aumentano il rischio di sviluppare malattie renali. La dieta Dukan fa male, e a confermarlo sono dati scientifici. Secondo questo studio, tra...

E' SICURO CONSERVARE IL CIBO IN VASCHETTE DI ALLUMINIO?

31.03.2014 11:58
  L’alluminio è un materiale attualmente molto impiegato nel settore alimentare: si va dalla cottura (pentole e caffettiere dove molto spesso si parla di leghe di alluminio) fino ad arrivare alla conservazione dell’alimento stesso attraverso vaschette e fogli. Leggerezza ed elevata...

CONSERVARE ALLE GIUSTE TEMPERATURE

31.03.2014 11:39
Le condizioni di conservazione degli alimenti dipendono dalle specifiche caratteristiche del prodotto e dagli eventuali trattamenti tecnologici subiti. Alcuni alimenti possono essere conservati a temperatura ambiente senza nessun rischio per la salute del consumatore in quanto le loro...

CUCINARE BENE GLI ALIMENTI

31.03.2014 11:33
Per alcuni alimenti (es. prodotti a base di carne o pesce manipolati al cuore o alimenti complessi) risulta fondamentale effettuare una cottura corretta e completa. Questo trattamento termico, infatti, permette di abbassare la contaminazione biologica riducendo la possibilità di...

SEPARARE GLI ALIMENTI COTTI DA QUELLI CRUDI

31.03.2014 11:25
La separazione di alimenti differenti (es. carne, pesce, verdure, formaggi, uova) e degli alimenti cotti da quelli crudi rappresenta uno dei fondamenti per prevenire il fenomeno della “contaminazione crociata”. Questo termine identifica un trasferimento di contaminanti tra alimenti...

IGIENE DOMESTICA

31.03.2014 11:18
  Abituarsi alla pulizia Igiene dei locali e delle attrezzature Il processo di pulizia dei locali di preparazione (cucina) e delle attrezzature utilizzate (stoviglie ed elettrodomestici) è estremamente importante anche in ambito domestico. Queste attività infatti permettono...

LA FRUTTA : IL NOSTRO MIGLIORE ALLEATO

30.03.2014 19:11
Ricordiamoci che il nostro carburante vero sta negli agrumi, nell'uva, nella mela, nella pera, nel mirtillo, nel lampone, nell'uva ribes, nell'uva spina, nelle more di gelso, nei fichi, nelle pesche, nelle ciliegie, nei melograni, nei kaki, nelle albicocche, nelle zucchine, nelle melanzane e nei...

MICROONDE

30.03.2014 19:02
    L'informazione che qui diamo proviene dal centro medico dell'esercito americano. E ci sono pure altri dettagli. Non mettere i recipienti e gli imballaggi di plastica nel micro-onde. Meglio ancora non tenere il micro-onde e nemmeno regalarlo, ma portarlo alla rottamazione immediata,...

CONTENITORI DI PLASTICA : ATTENTI A COME LI MANEGGIATE!

30.03.2014 18:52
    L'acqua in bottiglia, lasciata nell'auto o anche al sole è molto dannosa! Né va tenuta la bottiglia d'acqua nel congelatore. E' una questione di sbalzi termici. Il calore reagisce coi prodotti chimici della plastica, e c'è un rilascio di diossina nell'acqua. La diossina è...
Oggetti: 31 - 40 di 49
<< 1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

Crea un sito gratis Webnode