LA FRUTTA : IL NOSTRO MIGLIORE ALLEATO
Ricordiamoci che il nostro carburante vero sta negli agrumi, nell'uva, nella mela, nella pera, nel mirtillo, nel lampone, nell'uva ribes, nell'uva spina, nelle more di gelso, nei fichi, nelle pesche, nelle ciliegie, nei melograni, nei kaki, nelle albicocche, nelle zucchine, nelle melanzane e nei pomodori.
Gli acidi organici che essi contengono rivestono un particolare ruolo di mantenimento nella salute umana. L'acido citrico, malico, tannico e tartarico, sono presenti in proporzioni variabili tra loro e sono responsabili dei diversi sapori della frutta.
E' grazie ad essi che il corpo umano si carica di onde radianti e di vitalità.
Questi acidi, contrariamente ai luoghi comuni, una volta assorbiti dall'intestino e passati al circolo sanguigno, non hanno affatto un'azione acidificante o altri effetti negativi, ma al contrario producono effetti alcalinizzanti e pertanto positivi.
Essendo acidi deboli, si degradano facilmente in presenza di ossigeno, formando acido carbonico. L'acido carbonico a sua volta si combina coi vari sali, soprattutto di sodio e di potassio, dando luogo a carbonati e bicarbonati, ovvero a nuove molecole che costituiscono la riserva alcalina dell'organismo, quella che il nostro sistema immunitario utilizza per neutralizzare gli acidi che si formano nel corso di tutte le malattie.